
dizione potenziata per aziende e professionisti

Stile totale
Complètati con sguardo, presenza e voce
E se già il corpo fosse voce?
Tutto questo parlare, questo scegliere parole, tutto questo dire scandito e preciso, questo tutto nulla può quando il corpo tace o parla un'altra lingua. Il corpo sulla scena del dialogo regna, perché è presenza. Anche quando si parla al telefono, e non ci si guarda, il corpo è della conversazione, nonostante il suo apparente tacere. Una frase, abbinata a una gestualità x suonerà diversa se abbinata a una gestualità y. Per questo stile totale: il modulo formativo pensato per ripensare l'alfabeto con cui il corpo dice sempre di noi.

8 ORE
Stile totale: gesto e parola
complètati con sguardo, presenza e voce
Qui si va ben oltre: la voce diventa eco della persona. Di te ci deve essere tutto, grazie a un'orchestrazione di tutti i mezzi espressivi, silenzi compresi. Per creare e mantenere impatto.
Modulo didattico potenziato per:
- linguaggio non verbale: sguardi, postura, gesti che creano presenza, fiducia, impatto
- paraverbale: trasmettere ricchezza ed eleganza di pensiero attraverso le sfumature di intonazione e ritmo
- situazioni comunicative e gesti: il colloquio di lavoro, la trattativa, chiedere scusa, convincere...
A fine corso:
- 14 dispense in PDF, con le regole di pronuncia per una panoramica profonda della dizione italiana (verbi, parole frequentemente sbagliate, gli omonimi, le regole della "s" e della "z", eccetera)
- attestato di frequenza da citare nel tuo CV
- registrazione di saggio professionale in studio: fai sentire a colleghi e amici la tua nuova voce, metti in condivisione il tuo nuovo te.
Oltre
Attraverso il modulo didattico reboot vocale hai imparato a parlare con accento toscano temperato, cioè un toscano senza eccessi, gradevole e professionale per la vita e per il lavoro. Hai reso la parlata regionale una scelta, un freccia in più all'arco della comunicazione, sempre pronto a scoccare parole, sempre pronto a tentare nuove mire. Con la tua nuova voce hai spalancato una finestra per far entrare luce nuova.
Attìvati
Adesso è il momento di essere più che la voce: sguardi, gesti, silenzi sono lì per portarti oltre.
Perché puoi benissimo muovere le parole ma stare fermo con l'efficacia: se la lingua che parla il corpo smentisce o spegne quanto è detto con le sillabe, si rimane ai blocchi di partenza delle intenzioni. Si vuole, ma non si può.
Anche un buongiorno con la luce giusta negli occhi può davvero significare un buon giorno.

Avvocato, insegnante, receptionist, manager, addetto al front desk, centralinista.
Dove la parola è più che dire, è un portare attraverso, un mettere in comune, un tenere uniti verso uno scopo.
È qui che le parole conoscono un nuovo inizio, l'albore di un linguaggio (anche gestuale) che si riprende bellezza, con sempre in vista il comunicare e il passarsi valore.
A te che sei...

Cosa vuoi ottenere?
-
pronuncia senza confini: le basi che hai gettato attraverso il modulo reboot vocale ti permetteranno di innalzarti verso una conoscenza profonda e completa della dizione italiana. Sì, i tasselli del ben parlare ora si mettono a posto. Tutti.
-
espressività: quando la voce si muove, la voce prende colore. E il colore è luce: accende; interesse, attrazione, fiducia. Esprimiti di più: varia il tono e il ritmo, ma a ragion sentita.
-
alza il volume alla tua immagine: prima di parlare, uno sguardo di te dice già molto. Lo sguardo è presenza per eccellenza: chiama subito a una sintonia, conduce a una sincronia di movimenti e intenzioni. Guardare è l'alba dei gesti e delle intese.

Esci dal grigio
La monotonia non è solo nella voce ma anche nel raccogliersi del corpo, nel suo cristallizzarsi.
Sposta le parole coi gesti.
Ma sappilo: anche il silenzio è gesto. Stai per dire un concetto importante? Fermati. Perché tutto quel riversare parole? Metti in pausa le labbra. Le pause, dopo un crescendo di tono, aprono spiragli di attesa, danno strada a opportunità.

Le parole, lanciale
Stai descrivendo un piano operativo, un progetto. Sei al culmine del tuo illustrare. Proviamo così: con le mani, mima uno spostamento e sii fermo nel farlo. E guarda lontano, anche nel chiuso di una sala riunioni. Pensavi davvero che le mani sono solo tatto e che gli occhi soltanto vista? Con quel gesto, le tue mani stanno dicendo convinzione e, parallelamente, i tuoi occhi stanno dicendo visione, lungimiranza.
Da qui parte tutto. Chi pensa bene, parla bene.
8 ORE
400 €
Stile totale: gesto e parola
complètati con sguardo, presenza e voce
Qui si va ben oltre: la voce diventa eco della persona. Di te ci deve essere tutto, grazie a un'orchestrazione di tutti i mezzi espressivi, silenzi compresi. Per creare e mantenere impatto.
Modulo didattico potenziato per:
- linguaggio non verbale: sguardi, postura, gesti che creano presenza, fiducia, impatto
- paraverbale: trasmettere ricchezza ed eleganza di pensiero attraverso le sfumature di intonazione e ritmo
- situazioni comunicative e gesti: il colloquio di lavoro, la trattativa, chiedere scusa, convincere...
A fine corso:
- 14 dispense in PDF, con le regole di pronuncia per una panoramica profonda della dizione italiana (verbi, parole frequentemente sbagliate, gli omonimi, le regole della "s" e della "z", eccetera)
- attestato di frequenza da citare nel tuo CV
- registrazione di saggio professionale in studio: fai sentire a colleghi e amici la tua nuova voce, metti in condivisione il tuo nuovo te.

le parole hanno un senso. Ma, sopratutto, noi siamo un senso.
corsi on line

in studio di registrazione

in azienda

Ci stanno rendendo orgogliosi
Booktrailer
Diffondi il tuo booktrailer sui social. Spargi il verbo.
Luca Locarno
In lavorazione
In lavorazione