top of page

dizione potenziata per aziende e professionisti
voce più sicura, risonante, empatica.

VIDEOCORSO
Puoi visionare i video comodamente sul tuo cellulare e rivederli ogni volta che vuoi.
-
9 video
-
OFFERTA FINO A SABATO: 45 minuti totali anziché corso base di 10 minuti!
-
5 dispense con le nozioni e gli esercizi usati dai professionisti della voce. Si inizia a fare sul serio. Siamo pronti?
a soli
5,00 €!



APPROFITTA!
Se fai lezione in presenza oppure on-line con il coach entro 2 settimane dall'acquisto, il costo del videocorso ti verrà completamente rimborsato!
5,00 €!




Perché dizione potenziata

Eccomi a te
Ciao, sono Francesco Ventura, titolare della Sarto Sound e promotore del benparlante.it.
Mi ascolti su Audible, Storytel, Rakuten Kobo, Google Play. Sono qui per aiutarti a conquistare un modo di parlare che, a monte, è prima di tutto un modo di parlare col corpo.
Sguardi, gesti, silenzi: tutto di te parla. E allora, crea presenza e valore ancor prima di aprir bocca.

Il bel vestito, il buon profumo, il sorriso curato e poi aprire bocca e rovinare tutto. Può capitare.
Tu che rapporto hai con la tua voce? Ti piaci? Sei tu? Ti rispecchi?
Diciamo che è comune essere in una "relazione complicata" con la propria voce. Quindi, nessun dramma.

La voce non è tutto
Nel 2004 riuscii ad ottenere un provino con un'attrice-formatrice. Purtroppo le cose, manco a dirlo, volsero subito al peggio: non feci in tempo a presentarmi che subito mi sentii riprendere: "Ah, cominciamo bene!"
Sulle prime rimasi perplesso: mi ero semplicemente presentato e, tecnicamente, il provino non era nemmeno cominciato.
Salvo capire - con classico senno del poi - che avevo detto "mi chiamo Francèsco" con una verace cadenza pugliese. Mi decisi così a fare un corso di dizione, convinto che - sistemata la pronuncia - sarebbe stato tutto in discesa. Sì, eliminai completamente la cadenza dialettale ma poi capii che iniziavo a parlare come Siri!
Condividendo con te questa esperienza, posso dirti che col tempo ho capito che invece dobbiamo tenere in vista questi obiettivi:
-
fare un lavoro di consapevolezza interiore: se non ti metti in ascolto della tua vita interiore, la tua voce saprà di già detto, di già senito
-
rendere parole eco delle emozioni: non basta dire, bisogna smuovere
-
usare intonazioni a seconda di cosa ti sta passando dentro. Frase dopo frase, parola dopo parola, comporre la musica giusta parlando.
Posso rivelarti una curiosità? Nel mio lavoro non si è scelti per la bella voce ma per il modo in cui si sa arrivare all'altro. Sì, la voce è destinazione. Altrimenti è solo monologo che suona bene.
Ma ora focalìzzati sui tuoi progressi:
-
articola in modo preciso, sillaba per sillaba
-
rendi la cadenza dialettale una scelta
-
attira chi ti ascolta verso le tue idee, i tuoi progetti, le cose in cui credi.
Ascolta come Sandy, corsista dalla Sicilia, dice una frase prima in dialetto, poi con cadenza dialettale e poi in dizione. Poi ascolta Ilaria Mereu, corsista della provincia di Cagliari.
Tu, cosa vuoi migliorare?
-
cadenza dialettale: punta a una pronuncia neutra: devi scegliere tu quando usare il dialetto, non farti comandare dalla voce!
-
articolazione: perché ti mangi le parole? Questo potrebbe essere percepito, da chi ti sente, da chi ti valuta, come insicurezza e ansia.
-
voce monotona e spenta: quando parli non puoi sempre descrivere. Devi anche suscitare sensazioni, far intravedere opportunità, creare scenari. Con la voce, soprattutto quando vuoi convincere, devi già mettere in scena il futuro, dargli corpo con gesti e parole.
Cosa fare subito? Riprogramma la pronuncia mentale! Inizia tutto da lì. Chi pensa bene, parla bene.
Ci stanno rendendo orgogliosi
-
SI PUÒ SEGUIRE IL CORSO ON LINE?Ricordati che abbiamo la disponibilità di un'aula didattica e di una sala registrazione. Se per esigenze personali non puoi venire in studio, puoi seguire le lezioni anche on line. Ti basta una connessione veloce e affidabile.
-
IL MODULO REBOOT VOCALE MI OBBLIGA AL MODULO STILE TOTALE?Assolutamente no. Hai la massima libertà di fermarti a questo modulo e di non continuare col successivo. Puoi studiare in autonomia con le dispense fornite.
-
È PREVISTO UN ATTESTATO?Certamente, alla fine del corso è previsto un attestato di frequenza. Inoltre potrai citare il percorso di formazione nel tuo CV.
-
QUANTO DURA IL MODULO REBOOT VOCALE?Il modulo didattico reboot vocale ha durata complessiva di due ore.
-
HO UNA CADENZA PESANTE E MI SERVE MIGLIORARE: SI PUÒ FARE QUALCOSA?Grazie alla motivazione e alla grinta si possono ottenere risultati impensabili. La nostra sfida più avvincente? Una formatrice residente a Elmas (Cagliari) che tiene workshop dedicati al mondo del wellness in tutta Italia! Elmas dista 10 km da Cagliari, città che ha dato i natali alla famosa comica Geppy. Clicca e ascolta su Instagram la voce di Ilaria Mereu.
-
A CHI SONO APERTI I CORSI?I corsi sono disponibili a corsisti di età superiore ai 18 anni. I moduli formativi sono ideali per studenti, professionisti, creatori di contenuti on line e agli appassionati di lingua italiana che vogliano potenziare la propria comunicazione.
-
DUE ORE BASTANO AD AZZERARE LA MIA CADENZA?Il modulo reboot vocale è pensato per azzerare le tue abitudini vocali e ripensare la tua voce. Sono sì due ore ma due ore intense. Poi decidi se completare o meno il percorso con altre 8 ore (modulo stile totale). Non c'è obbligo, scegli con comodo. Puoi distribuire le due ore anche su due giorni diversi: l'ideale sarebbe completare il modulo almeno nell'arco di una settimana. Sarai in grado così di assorbire meglio tutto ciò che hai appreso. In queste due ore sarai bombardato dal coach: quello che serve ora alle tue abitudini è una bella scossa. A fine lezione devi uscire dall'aula con una nuova voce, che saprà un po' di toscano e un po' di romano (ma non romanesco!). Non solo: sul cellulare riceverai le dispense pdf per fissare i meglio i concetti. Ma prima di tutto: pratica, pratica, pratica! Ricordati l'obiettivo primario: darti autonomia nel riprogrammare la pronuncia mentale, il modo in cui immagini le parole ancora prima di pronunciarle. A fine modulo devi saper imparare dai tuoi vocali, dalla radio, dalla tv: devi diventare tu il tuo insegnante. Autonomia! Il modulo reboot vocale è un'esperienza intensa, perché - come detto - è una scossa che ti serve, non una lezione-camomilla. A fine lezione ti verrà assegnata una frase con delle istruzioni precise che poi dovrai reincidere con la tua nuova voce. I migliori libri, i discorsi più toccanti, le storie più belle iniziano a partire da una semplice frase.
-
CHE METODI DI PAGAMENTI SONO DISPONIBILI?Puoi pagare con Paypal, bonifico bancario e Carta di Credito.
-
MI PIACEREBBE MOLTO MA NON HO NÉ TEMPO NÉ BUDGETPuò essere che in questo momento tu stia investendo in altri progetti e che tu abbia altre priorità. Allora potresti valutare un'alternativa: anziché dalle lezioni col coach, adesso potresti iniziare dal semplice videocorso: con soli 29,90 EUR potrai comodamente seguire le videolezioni preregistrate sul cellulare, visionare le dispense, stamparle e fare a casa gli esercizi. In questo modo, se in futuro deciderai di fare i moduli didattici col coach (in presenza oppure on line) avrai già delle basi solide con cui apprenderai le tecniche di dizione in modo più facile e veloce. Clicca qui per ricevere entro domani mattina già i primi 3 video GRATIS + i pdf con gli esercizi!
Booktrailer
Diffondi il tuo booktrailer sui social. Spargi il verbo.
Luca Locarno
In lavorazione
In lavorazione
bottom of page